26 Gennaio 2025, ore 17.00: Concerto a sostegno per la lotta contro un tumore di un cittadino di Pieve di Cento

Ludovico, un ragazzo di 17 anni di Pieve di Cento, combatte da oltre tre anni contro uno dei tumori più aggressivi che colpiscono i giovani: il rabdomiosarcoma alveolare.
La comunità di Pieve di Cento ha deciso di unirsi in sostegno alla sua causa, avviando una campagna di raccolta fondi in collaborazione con due associazioni ONLUS di Bologna, “Insieme per Cristina” e “Amici di Beatrice”. Questa iniziativa è nata dal fatto che le cure tradizionali, come chemioterapia e radioterapia, non sono riuscite a fermare l’avanzamento della malattia, che è tornata con forza, provocando metastasi toraciche diffuse.
Nonostante la gravità della situazione, i familiari di Ludovico non hanno mai perso la speranza. Già da maggio 2024, dopo la seconda recidiva durante il trattamento, hanno iniziato a cercare soluzioni alternative, anche sperimentali, poiché la malattia aveva sviluppato una resistenza evidente alle terapie tradizionali.
Orientarsi in questo campo non è affatto semplice, soprattutto quando si tratta di malattie oncologiche rare.
I genitori di Ludovico non si sono arresi e da soli hanno continuato con determinazione a cercare percorsi alternativi, facendo riferimento a documenti ufficiali di ricercatori internazionali e avviando proficue comunicazioni con loro.

Grazie a questi contatti, hanno individuato un centro privato in Germania, pronto a tentare una terapia immunologica oncologica personalizzata. Tuttavia, questa soluzione comporta ingenti costi, poiché il trattamento sperimentale non è coperto dal nostro Sistema Sanitario Nazionale.

Per questo motivo, la comunità di Pieve di Cento e del circondario ha risposto con grande entusiasmo all’iniziativa dei genitori di Ludovico per raccogliere fondi e sensibilizzare sull’importanza della lotta contro i tumori rari in età pediatrica.
Un concerto di musica classica, organizzato nel magnifico teatro “Alice Zeppilli” di Pieve di Cento, ha rappresentato il cuore di questa iniziativa.
L’associazione Pieve_Skin ha sostenuto l’evento, dando un contributo sia a livello burocratico che mediatico.
La risposta della comunità è stata straordinaria: in poche ore i biglietti sono andati SOLD OUT.

Come ha detto Paolo Pèvel Campanini: “Noi siamo pronti e non possiamo più permetterci di non esserlo.”
Pieve di Cento ha dimostrato, ancora una volta, di essere pronta a rispondere con forza e solidarietà.

Durante il concerto, Daniela Carlini (violino) e Daniela Fiorani (pianoforte) hanno accompagnato il pubblico in un viaggio emozionale, esplorando i colori della vita come simbolo del lungo cammino nella ricerca di una cura per ogni malato di cancro.

Le note musicali hanno rappresentato le emozioni legate alla speranza e alla lotta:

  • il violetto per la connessione spirituale,
  • l’indaco per la percezione interiore,
  • l’azzurro per la tranquillità,
  • il verde per la speranza,
  • il giallo per la luminosità,
  • l’arancione per l’ottimismo,
  • il rosso per l’energia.

Un’esibizione molto toccante, che ha emozionato profondamente il pubblico.
Il concerto ha permesso a Pieve_Skin di raccogliere 3.110 €, interamente devoluti ai genitori di Ludovico per supportarli nelle spese future legate alla terapia presso la clinica tedesca.
Un bellissimo risultato costituito da 3.110 motivi per ringraziare tutte le persone che hanno partecipato e tutte quelle che, pur non potendo essere presenti, hanno comunque scelto di fare parte di questa importante iniziativa.